Arcogrande è una realtà educativa nata a Roma dal 2007, che svolge attività a favore della famiglia. È promossa da un gruppo di genitori interessati ad offrire alle proprie figlie un ambiente in cui possano ricevere una solida formazione umana e cristiana, svolge attività a favore della famiglia.
Sono i principali protagonisti dell'educazione dei propri figli; per favorire il loro sviluppo integrale, si avvalgono anche della collaborazione di altre istituzioni (scuola, strutture per il tempo libero, associazioni culturali e formative). Arcogrande propone un ambiente in cui le ragazze imparano divertendosi e trovano vere amiche.
Le attività promosse da Arcogrande sono ispirate a principi cristiani. I genitori hanno affidato la responsabilità delle attività formative spirituali alla Prelatura dell'Opus Dei, istituzione della Chiesa Cattolica fondata da San Josemaria. L'Opus Dei non si occupa degli aspetti organizzativi e amministrativi, che rimangono responsabilità esclusiva del comitato direttivo di Arcogrande.
Le attività promosse da Arcogrande sono ispirate a principi cristiani. I genitori hanno affidato la responsabilità delle attività formative spirituali alla Prelatura dell'Opus Dei, istituzione della Chiesa Cattolica fondata da San Josemaria. L'Opus Dei non si occupa degli aspetti organizzativi e amministrativi, che rimangono responsabilità esclusiva del comitato direttivo di Arcogrande.
Sono studentesse liceali e universitarie. Le ragazze scoprono in loro delle amiche con maggiore esperienza che:
- le stimolano, le incoraggiano e le consigliano in un clima di fiducia reciproca;
- offrono loro un orientamento personalizzato, che consente ad ogni ragazza di sviluppare le proprie capacità e attitudini con libertà e responsabilità;
- le aiutano a migliorare la propria capacità di relazionarsi con gli adulti (genitori, professori...) e con i propri amici;
- le incoraggiano a crescere in autonomia, sicurezza e controllo di sé.
Le attività del club Arcogrande sono rivolte a ragazze delle elementari, delle medie e delle superiori, dagli 8 ai 18 anni. Le ragazze sono divise in gruppi omogenei, in base all'età:
livello I: 8-10 anni
livello II: 11 anni
livello III: 12 anni
livello IV: 13 anni
livello V: 14-18 anni
livello II: 11 anni
livello III: 12 anni
livello IV: 13 anni
livello V: 14-18 anni